DONA ORA

Progetti FUNIMA International

lotta alla povertà!

"

Parco del Sole, percorso educativo di sostegno alle famiglie

cartina Italia

Paese: Italia
Località: Palermo

 

Centro di accoglienza e doposcuola per i bambini del quartiere

Il progetto si sviluppa nei locali della Rettoria San Giovanni Decollato. La rettoria coincide con la sede associativa sita in Piazza San Giovanni Decollato n° 1 nel quartiere Albergheria, cuore della città storica di Palermo, nei pressi di Porta Castro di fronte Palazzo Sclafani. L’associazione partner è costituita prevalentemente da giovani siciliani ed il suo raggio d’azione si rivolge per lo più ad iniziative territoriali, in particolare assume come impegno primario l’accompagnamento educativo dei bambini del quartiere Albergheria, specialmente delle zone limitrofe alla rettoria quali Via Castro e dintorni.
Le attività ivi sviluppate mirano a favorire e promuovere l’integrazione sociale, etnica e multiculturale e riguardano la prevenzione delle cause di disagio sociale che inducono a fenomeni quali emarginazione, devianza dalla legalità, disoccupazione.
Le azioni sono tendenti ai seguenti ambiti: rafforzamento del senso di legalità e del senso civico a partire dal territorio; superamento delle forme di dispersione scolastica; recupero da qualsivoglia forma di dipendenza (droghe, alcool, gioco etc.); promozione e gestione di servizi di carattere culturale, artistico, teatrale, sportivo, sociale, assistenziale, di formazione professionale, di inserimento e di avviamento al lavoro, ed attività socio-educative e ludico-ricreative per minori necessarie ed utile agli scopi suddetti.
L’associazione vuole inoltre promuovere e coordinare azioni di aiuto umanitario e socio-assistenziale sia nazionale che transnazionale in partenariato con altri enti ed organizzazioni.

In dettaglio le attività quotidiane del progetto si articolano in momenti di aggregazione diversificati a seconda delle fasce d’età:
– doposcuola: rivolto a bambini e ragazzi compresi tra 6 a 13 anni si propone di offrire tutoraggio per lo svolgimento dei compiti ed è di supporto ed assistenza ai nuclei familiari di appartenenza;
– incontri formativi: si propone di fornire un supporto formativo ai genitori con l’ausilio delle necessarie professionalità;
– relazione scuola/famiglia: si propone di favorire la relazione scuola/famiglia al fine di concordare programmi educativi personalizzati per tutti quegli alunni che ne avessero bisogno;

PROGETTI

– attività ludico ricreative: laboratori creativi, iniziative culturali, tra cui uscite didattiche.
Si svolgono durante tutto l’anno scolastico e si protraggono per una parte dell’estate presso i locali del centro aggregativo “San Giovanni Decollato” situato nell’omonima piazzetta di fronte Palazzo Sclafani e fin dai primi giorni del mese di ottobre 2010 ha assunto quale impegno primario l’accompagnamento scolastico ai bambini del quartiere soggetti alla dispersione scolastica per problemi familiari e sociali. Il progetto Parco del Sole prevede un percorso educativo intende essere di sostegno alle famiglie, prevenire e contrastare fenomeni di dispersione scolastica e formativa dei giovani, individuare con le singole scuole le modalità di intervento nello specifico contesto di riferimento attraverso singoli atti di collaborazione.
L’obiettivo prefissato ogni anno scolastico viene raggiunto, sia perché tutti i bambini vengono promossi, ma soprattutto perché si è potuto riscontrare che il centro sia un punto di riferimento per il quartiere, un luogo di accoglienza e perché no la “casa comune” dove potersi incontrare. A chiusura dell’anno scolastico il gruppo di volontari organizza escursioni ed uscite didattiche per favorire la socializzazione, incoraggiare relazioni sane, collaborare, condividere, conoscere. Su richiesta di alcune famiglie si è istituito anche il “gruppo d’ascolto adulti” che si riunisce una volta a settimana negli stessi locali, la cui attività durante il corso dell’anno è stata improntata all’ascolto dei bisogni che venivano evidenziati di volta in volta dalle persone presenti, al fine di poter insieme migliorare le relazioni all’interno del quartiere.

Obiettivi: Creare occasioni di apprendimento e di autopromozione; Individuare ragazzi a rischio di abbandono scolastico/formativo; Costruire con il giovane e la sua famiglia (o chi per lui) un piano di azione individuale che accompagni e sostenga con efficacia il soggetto a rischio di dispersione; Individuare con le singole scuole le modalità di intervento nello specifico contesto di riferimento; Prevedere interventi particolari ed integrativi per i ragazzi stranieri; concordare percorsi integrati e personalizzati per l’acquisizione del titolo di studio di scuola secondaria di primo grado; Cura della genitorialità; Essere da sostegno alle famiglie nel prevenire e contrastare fenomeni di dispersione scolastica e formativa dei giovani; Promuovere iniziative di informazione e formazione rivolte ai genitori per il sostegno e l’assunzione delle responsabilità genitoriali anche mediante programmi educativi personalizzati; Creare momenti formativi misti tra genitori e genitori e figli; Promuovere e sostenere il coinvolgimento delle famiglie dei bambini e dei ragazzi nella condivisione del piano di azione individuale, monitorare il percorso formativo intrapreso dal ragazzo e progettare specifici interventi di ri-orientamento al fine di garantire una efficace azione di tutoraggio; Educazione alla legalità; Educare alla legalità attraverso la quotidianità, usando ogni possibile mezzo per distinguere il bene dal male, per far comprendere al bambino/a ragazzo/a la differenza tra ciò che è lecito fare/dire da ciò che è illecito fare/dire.- Offrire modelli positivi, progetti in cui far convergere testimonianze sane di stili di vita, di relazioni e di utilizzo del tempo libero; Contrastare l’approccio competitivo e conflittuale esemplificato dalla comunità adulta.

Beneficiari diretti in particolare quei nuclei familiari le cui abitazioni ricadono nelle strade limitrofe alla rettoria San Giovanni decollato.
Partner in loco: Associazione Parco del Sole