Sintesi del Progetto: FUNIMA International in collaborazione con la casa di produzione Sydonia Production edita un nuovo progetto documentaristico “Construir Amor”.
Si tratta di un format televisivo, ideato da FUNIMA International e nato per raccogliere testimonianze di missioni umanitarie nel mondo, vive grazie alla volontà di costruire qualcosa per amore altrui, di edificare “Amor”. Il programma tocca molti ambiti del sociale: da opere sanitarie, alla vita nelle case di accoglienza, dalla vita di strada, all’educazione alla legalità, dal microcredito alla difesa dell’ecosistema… Queste sono soltanto alcune delle tematiche che unisce “Construir Amor”, programma fedele al genere del documentario con taglio giornalistico che, attraverso il racconto dei protagonisti e alla forza comunicativa di ciascuna storia, mette in luce ogni realtà non avulsa dal contesto in cui nasce e si sviluppa.
FUNIMA International ha svolto un ruolo di segreteria organizzativa e di segreteria di edizione. Si è provveduto ai rapporti con le organizzazioni umanitarie presenti a livello regionale, nazionale ed internazionale, che operano nei paesi coinvolti nel ciclo documentaristico; all’organizzazione logistica della spedizione della troupe della Sydonia Production nei progetti in loco; all’elaborazione dei contenuti di ogni focus tematico.
Fin dal suo esordio Construir Amor ha intessuto un’importante rete di valore a partire dalle relazioni. È una testimonianza genuina della collaborazione tra Organizzazioni dalle più svariate identità, e del connubio possibile tra mondo profit e no profit in quanto il progetto ha coniugato l’esperienza della Onlus FUNIMA International con la professionalità della casa di produzione Sydonia Producion. Una rete virtuosa di rapporti lavorativi ed umani, creati per unire il mondo del volontariato tutto e dell’imprenditoria.
Obiettivo:
– Coinvolgere importanti missioni umanitarie e sociali nel mondo scelte da FUNIMA International per creare un documentario professionale;
– Sensibilizzare in larga scala il pubblico su importanti tematiche sociali trasmettendo una corretta informazione;
-Valorizzare l’impegno etico e sociale delle organizzazioni dandone massima visibilità;
– Rafforzare la rete tra organizzazioni e organizzazioni ed imprese, promuovendo un modello di cooperazione che rifletta le linee guida del Libro Verde sulla responsabilità sociale dell’impresa dell’Unione europea;
Partner in loco:
Ordine cronologico dei Paesi toccati nel 2012
Ordine Alfabetico delle associazioni partner
Italia: Agriturismo Terre di Corleone, Cooperativa Lavoro e non solo, Corleone Dialogos, Laboratorio della Legalità, Libera Palermo, Pastificio Rinascita Corleonese
PUNTATE: Quando la Mafia perde terreno…
Romania: Incontro fra i Popoli, Fondazione Bambini in Emergenza – BIR, Parada, Fundatia Caminul Francesco
PUNTATE: – “Combatterò affinchè ciascuno di loro abbia un futuro”
– Parada: Alla scoperta dell’ “altra” Bucarest
Uruguay: Capitanes de Arena, Minga, Inau – Instituto del Niño y adolescente del Uruguay
PUNTATE: – Colonia Berro: Un mondo di colori dietro le sbarre
– Una luce nelle strade di Las Piedras e Montevideo
Messico: Associazione Pietro Noris Onlus, Avsi, Casa estudios agrícolas Bolom del Carmen, Casa Hogar la Divina Providencia, Crecemos Dijo, Educación y Desarollo Indígenas de Chiapas A.C., Vides Italia
PUNTATE: – Il miracolo di Madre Ines
– Solidarietà e speranza tra gli indigeni ‘zoque’
Guatemala: Amistrada, COE Guatemala, MOJOCA – Movimento de Jovenes de la Calle, Nuevo Ciedeg, Serjus – Servicios Juridicos y Sociales, Sulla Strada Onlus
PUNTATE: – “Ciedeg” e “Sulla Strada”: Una speranza di rinascita per le comunità Maya
– Alma de Colores: un futuro per i ragazzi di Marinella
– Viaggio con i ragazzi del Mojoca
Etiopia: Fondazione Butterfly Onlus, Missioni estere cappuccini
PUNTATE: – Butterfly: la farfalla che porta acqua e speranza
– L’istruzione e il lavoro come speranza di cambiamento