DONA ORA

Progetti FUNIMA International

lotta alla povertà!

"

Assistenza sanitaria Catamarca

cartina argentina

Paese: Argentina
Località: Catamarca

Implementazione di programmi sanitari per migliorare lo stato di salute della popolazione autoctona.

mazzola_yunca_suma.jpg

La dottoressa Graciela Mazzola di Buenos Aires collabora volontariamente con la Fundación los Niños del Mañana. Offre assistenza medica gratuita a centinaia di bambini e alle famiglie che frequentano i centri di accoglienza della regione di Catamarca; raggiunge anche coloro che vivono nei villaggi limitrofi. Oltre che l’azione sul campo gestisce l’acquisto all’ingrosso dei medicinali di base, provvede a catalogarli per ordine di scadenza e di patologia per poi distribuirli equamente tra i centri Fu.Ni.Ma.

L’importante apporto economico ricevuto da parte della HERROD FOUNDATION nell’anno 2008 ha permesso un notevole incremento delle visite mediche e delle cure per i bambini. Grazie a trattamenti continuativi si è debellato quasi del tutto il problema dei pidocchi.

Un medico, ma soprattutto una donna di buon cuore che grazie alla sua professionalità contribuisce nella difesa del diritto fondamentale alla salute.

Aggiornamento attività:
In Argentina nel corso del 2008 vi sono stati degli inconvenienti al livello politico-economico. Il conflitto ha ostacolato molto i campesiños. Nonostante questo sono riuscita a realizzare tre viaggi a Catamarca (aprile, luglio, novembre) in cui ho fornito assistenza medica e prevenzione ad oltre 300 pazienti. Ho assistito pazienti delle località di Yunka Suma, Alto de las Juntas, La Alumbrera, El Pantanito ed El Duraznito.
Attualmente non si sono riscontrati casi di denutrizione tra i minori di 14 anni. La curva percentile è nella norma per il 90% dei casi, il livello di scolarizzazione è salito.
Si è realizzato un trattamento contro gli ectoparassiti (pidocchi) ed un trattamento massivo contro la parassitosi intestinale (anche se non si sono ottenuti i risultati attesi poiché i genitori non portano a termine il trattamento quindi nel 2009 si dovrà ripetere).
Si è provveduto con antibiotici e mucolitici in sufficienti quantità per il periodo invernale, per il trattamento di infezioni respiratorie e otorinolaringoiatriche.
Infine vorrei menzionare il fatto che nell’ultimo viaggio di gennaio 2009 ho rilevato che il tasso di natalità è diminuito del 2,5%.
Dott.ssa Graciela Mazzola
17 Aprile 2009