I giovani per i giovani per aprire gli occhi sul mondo e renderlo un posto migliore. Quale miglior antidoto per il futuro e per le generazioni che verranno. Quest’anno abbiamo dettagliato il nostro focus sul supporto all’attivismo giovanile, in Italia ed in America Latina.
I giovani studenti ed i giovani in generale non sono inermi o assuefatti, al contrario, abbiamo intercettato un enorme fermento in tutto il territorio nazionale, menti attive, espressioni artistiche che vogliono dare risposta ai principali problemi sociali, politici, ambientali e lanciare un messaggio ben preciso alle classi dirigenti.
I ragazzi del movimento hanno organizzato spettacoli teatrali per delle specifiche rassegne sui temi dell’immigrazione, la criminalità organizzata, le dittature, le morti impunite. Abbiamo supportato la realizzazione di video-inchieste e documentari per informare e sensibilizzare l’opinione pubblica e partecipazioni ad eventi di respiro mondiale (Movimento dei giovani palestinesi, Frydays for Futures…). Abbiamo realizzato in copresenza convegni pubblici ed in istituti scolastici, sit-in per difendere il delicato lavoro della magistratura in sud Italia.
Grazie a questo lavoro abbiamo rilevato un progressivo saldarsi nei ragazzi, negli studenti con cui abbiamo interagito dei valori di conoscenza, responsabilità e giustizia che sono tre dimensioni inestricabilmente legate.
In alcuni casi quest’esperienza di collaborazione ha suscitato comportamenti consapevoli come l’impegno dei giovani nel volontariato attivo per la nostra organizzazione o in altre realtà affini, o in movimenti per la cittadinanza attiva. Molti si sono avvicinati al movimento stesso specializzandosi nel proprio ruolo e creando l’opportunità di replicare le esperienze proposte nel proprio comune o nella propria scuola.
L’avvicinamento dei giovani al volontariato internazionale per noi significa essere riusciti a trasmettere la dimensione mondiale dei problemi affrontati, per riscrivere insieme una cultura della pace e della democrazia.
Partner
Movimento Culturale Internazionale Our Voice