DONA ORA

Nueva Esperanza. Il caffè sostenibile

"

Guatemala

Durata progetti2020

AlimentazioneSanitàEducazione

Il progetto “Nueva Esperanza” nasce per sostenere le famiglie di comunità rurali di cafficoltori e produttori di caffè in Guatemala ed Uganda  riunite attorno a cooperative agricole locali.
La nostra mission è quella di offrire nuove opportunità di riscatto attraverso il lavoro per migliorare la qualità di vita dei piccoli produttori locali e lo sviluppo delle loro comunità.

Sosteniamo e favoriamo sistemi alimentari equi e sostenibili a garanzia della sicurezza, della sovranità alimentare, del diritto ad un reddito dignitoso a un numero sempre maggiore di persone, con una particolare attenzione per coloro che vivono in condizioni di povertà e marginalità.

Le cooperative che radunano le famiglie e le comunità che sosteniamo sono inserite nel commercio equo e solidale e sono: Nueva Esperanza, Adisque e UCFA.

Il caffè raccolto viene importato in Italia crudo, qui lo maciniamo e lo tostiamo creando una miscela ben bilanciata: 50% Arabica e 50% Robusta o 100% Arabica. Infine lo confezioniamo nei packaging del nostro marchio in formato da 250 gr macinato per moka, 1 kg in chicchi e in comode cialde monouso. Chi acquista il caffè Nueva Esperanza sa che contribuisce al progetto.

Le cooperative agricole sono riuscite ad inserirsi nel commercio equo e solidale e sono:
Nueva Esperanza, Adisque e UCFA.

Cooperativa Nueva Esperanza del Bosque (Guatemala)

Riunisce circa 100 famiglie del villaggio El Bosque, situato a 1500 mt in un’area montana dove la ricca di vegetazione si fonde con i piccoli appezzamenti di terreno coltivati a caffè.
La cooperativa ha cercato di dare una nuova speranza di vita alle famiglie contribuendo costruendo un progetto basato oltre che sulla alta qualità del caffè, sulla fiducia e sulla conoscenza. L’obiettivo è il miglioramento della qualità della vita dell’intero villaggio attraverso progetti socio-educativi.

La cooperativa agricola Nueva Esperanza nasce grazie a un prete guatemalteco, che mise in contatto i caficultores con la cooperativa di commercio equo Mondo Solidale. La cooperativa ha cercato di dare una nuova speranza ai lavoratori e alle loro famiglie costruendo un progetto basato oltre che sulla alta qualità del caffè, sulla fiducia e sulla conoscenza.

ADISQUE, Asociacion de Desarrollo Integral Sostenible de Quezaltepeque (Guatemala)

E’ una organizzazione di piccoli produttori di caffè il cui scopo è quello di generare un reale sviluppo economico e sociale per i propri associati, con una particolare attenzione all’ambiente e quindi alla produzione organica, e la ricerca di una qualità sempre maggiore del caffè prodotto.

UCFA Uganda Coffee Farmers Alliance (Uganda)
E’ un’organizzazione di piccoli produttori di caffè il cui scopo è quello di migliorare il livello di vita dei lavoratori e delle loro famiglie attraverso il miglioramento delle capacità imprenditoriali di ciascun socio e della qualità del caffè. Operano in 9 Distretti dell’Uganda coinvolgendo circa 54000 piccoli produttori suddivisi in oltre 1600 organizzazioni locali.

Partner locale

Cooperativa Shadilly