DONA ORA

ITALIA. Arte come forma di inclusione sociale

"
Educazione

Sintesi del progetto

Progetto di inclusione giovanile “Our Voice” per favorire il protagonismo dei giovani, e generare un movimento culturale. Questo attraverso la creazione di attività culturali e formative volte all’inclusione ed al recupero dei ragazzi a rischio (difficoltà sociali, familiari, dipendenze).

Il progetto prevede percorsi formativi che pongono particolare attenzione all’approfondimento dell’arte dell’espressione teatrale e l’impegno sociale.
Grazie al lavoro di un’equipe educativa di rete ci si rivolge a preadolescenti, adolescenti e giovani adulti favorendo la tecnica della peer education. Si organizzano seminari intensivi su tematiche inerenti il mondo giovanile, la lettura della contemporaneità, l’educazione alla legalità, lo studio delle arti e della storia (tra i temi più importanti) e si mettono a disposizione spazi, attrezzatura tencnica e know how per lo sviluppo di questi percorsi.
FUNIMA International è inoltre mediatore tra il movimento giovanile, e le sue voci di rappresentanza, ed altri enti e istituzioni disposte a fare rete con questa progettualità in Italia e nel mondo.
Si organizzano campagne informative, e teatrali su tutto il territorio nazionale in piazze e teatri. Si producono video artistici su tematiche di respiro mondiale.

Molti giovani hanno consolidato la loro presenza nel progetto Our Voice, specializzandosi nel proprio ruolo e creando l’opportunità di replicare le esperienze proposte nel proprio territorio diventando loro stessi agenti di cambiamento.