A Palermo, nel quartiere Albergheria, il nostro intervento parte dall’infanzia e raggiunge le famiglie, creando uno spazio di bellezza, incontro, confronto e crescita.
Una collaborazione decennale quella tra FUNIMA International e l’Associazione Parco del Sole che offre – attraverso educatori e professionisti – attività di sostegno scolastico, attività ludico-ricreative e sportive, nonché di supporto psicologico e sostegno alla genitorialità mediante uno sportello gratuito di psicoterapia.
Siamo felici di comunicarvi che oggi l’impatto del Centro Parco del Sole è amplificato grazie alla partnership con @Rotary Club Palermo Est, che ci ha permesso di:
- Acquistare nuovi dispositivi tecnologici (10 computer e 1 LIM) per i bambini e i ragazzi del quartiere e di dotare la struttura di un impianto audio professionale e di un sistema di sicurezza;
- Organizzare laboratori di lingua inglese, per abbracciare l’interculturalità e preparare al meglio i nostri ragazzi al mondo del lavoro. Il quartiere Albergheria fa parte infatti del centro storico di Palermo, uno dei luoghi turistici di maggiore attrazione. Le attività ricettive sono la principale fonte di reddito locale e vedono una forte presenza di turismo nord europeo. Commercianti e ristoratori necessitano quindi indispensabilmente di personale che sappia parlare la lingua inglese;
- Rafforzare l’accompagnamento e il supporto psicologico ai ragazzi e adulti del quartiere;
- Avviare attività di gruppo rivolte ai genitori che privilegino il potenziamento delle capacità genitoriali e delle abilità comunicativo-relazionali con i figli;
- Avviare percorsi formativi inter-professionali rivolti agli educatori per una presa in carico multidimensionale e multidisciplinare dei minori;
Il potenziamento del progetto è volto a ristabilire un equilibrio lì dove le difficoltà sono state enfatizzate dagli anni di pandemia. I dati dell’OMS evidenziano un aumento di problematiche comportamentali e sintomi di regressione quali l’allontanamento scolastico, difficoltà di apprendimento e di concentrazione, depressione, autolesionismo, aggressività, disturbi del sonno, ansia e irritabilità, disturbi alimentari, dipendenza da tecnologie quindi un aumento della fragilità interiore.
Bambini e ragazzi hanno iniziato a perdere capacità relazionali e comunicative.
La sana espressione del proprio sé è per noi di FUNIMA International un elemento cardine. Per questo lavoriamo ogni giorno a stretto contatto con gli operatori di Parco del Sole per far sì che le potenzialità di ogni bambino possano pienamente realizzarsi.
Le idee scaturite si intrecciano così seguendo varie direzioni, culturali, educative e socio-assistenziali, per raggiungere un macro obiettivo: contrasto a povertà educativa, emarginazione sociale, prevenzione di comportamenti devianti, per agevolare l’integrazione interculturale mettendo a sistema competenze di operatori ed educatori attraverso linguaggi comuni e trasversali che governino le diversità.
Rotary Club Palermo Est peraltro, è già presente all’interno del quartiere da più di vent’anni con il progetto ‘Formare i Giovani dell’Albergheria’ di supporto allo studio dei ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado, sette dei quali hanno già raggiunto la laurea.
Un sentito grazie dunque a Rotary Club Palermo Est ed i nostri amici e sostenitori per il supporto!
Vi ricordiamo che potete contribuire in ogni momento ai nostri progetti di lotta alla povertà e lotta sociale cliccando qui: https://funimainternational.org/come-aiutarci/dona-ora/
Grazie 🧡