La minaccia della bomba atomica ed i conflitti armati incombono sul mondo, con conseguenze devastanti: crisi economiche, climatiche e alimentari, che andranno a colpire soprattutto le fasce di popolazione più deboli e povere, espandendo ancor di più divari e diseguaglianze.
Un’ombra pronta ad ingoiare tutto, il diritto alla vita e la speranza di un avvenire più equo e solidale per le generazioni future.
Cosa chiediamo?
Il cambiamento deve partire dagli Stati e dai popoli, poiché la responsabilità è di chi aggredisce e sostiene le logiche della guerra.
Partecipando alla Manifestazione Nazionale convocata da “Europe For Peace” del 5 novembre a Roma, FUNIMA International Onlus insieme a tutte le organizzazioni aderenti, rigetta la guerra e la violenza, a sostegno dell’Ucraina e tutte le vittime di guerra.
Quello che chiediamo alla politica è di mettere in campo tutte le risorse e i mezzi della diplomazia al fine di far prevalere il rispetto del diritto internazionale, portando al tavolo del negoziato i rappresentanti dei governi di Kiev e di Mosca, assieme a tutti gli attori necessari per trovare la PACE.
Chiediamo al Segretario Generale delle Nazioni Unite di convocare urgentemente una Conferenza Internazionale per la pace, per garantire la sicurezza reciproca e impegnare tutti gli Stati ad eliminare le armi nucleari, ridurre la spesa militare in favore di investimenti per combattere le povertà e di finanziamenti per l’economia disarmata, per la transizione ecologica, per il lavoro dignitoso.
La società civile ripudia la guerra! Insieme esigiamo che le nostre istituzioni assumano questa agenda di pace e si adoperino in ogni sede europea ed internazionale per la sua piena affermazione.
CESSATE IL FUOCO SUBITO, NEGOZIATO PER LA PACE!
Vi aspettiamo sabato 5 novembre alle ore 12.00 a Piazza della Repubblica, a Roma ➡ https://fb.me/e/2XOnNttVk