Le attività pomeridiane di sostegno e potenziamento scolastico condotte al centro educativo Parco del Sole (Albergheria, Palermo) mirano a colmare eventuali lacune di apprendimento, creare un ponte tra scuola e famiglia e sviluppare un metodo di studio trasformandone l’approccio.
Gli obblighi scolastici possono talvolta essere motivo di malumori e conflitti dovuti ad una visione impositiva dello studio, un’inidonea gestione del materiale scolastico nonché mancanza di strategia ed autostima.
Per tal motivo ogni pomeriggio le attività vengono suddivise in due momenti: aiuto compiti ed attività ludico-ricreative, con lo scopo di fornire continui stimoli che alimentino consapevolezza delle proprie risorse e potenzialità.
Bambini e ragazzi vengono divisi in piccoli gruppi in modo che ognuno possa essere seguito da un’educatrice e al contempo confrontarsi con i compagni.
Il lavoro di gruppo si rileva fruttuoso in quanto si presentano obiettivi in comune sul quale confrontarsi, chiarire dubbi o perplessità e spronarsi a vicenda promuovendo l’autonomia.
Al termine delle attività didattiche, il programma prevede gioco libero e laboratori – di teatro, percussioni, yoga e autobiografia per citarne alcuni – poiché le attività artistiche favoriscono creatività e l’apprendimento logico-matematico-linguistico.
Il laboratorio creativo-espressivo ad esempio è un prezioso alleato nel generare inventiva, propositività e per esternare emozioni inespresse riconoscendo gli stati d’animo, propri e altrui.
La stimolazione dei sensi quali tatto mediante la pittura e la manipolazione di diversi materiali e consistenze; udito mediante l’ascolto attivo di narrazioni, riflessioni, suoni e musica; vista attraverso l’uso di albi illustrati, immagini, disegni e simboli; olfatto con giochi olfattivi ad occhi chiusi crea un clima sereno, disteso e produttivo.
Condividiamo alcune immagini dei bambini impegnati nei due momenti sopracitati.
L’iniziativa si inserisce all’interno del progetto “Parco del Sole”, nato dalla partnership tra FUNIMA International Onlus e Associazione Parco del Sole e sostenuto con i fondi della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale