DONA ORA

FUNIMA International

Buona lettura!

"

Nella città dei contrasti, l’itinerario di FUNIMA International nel quartiere Albergheria di Palermo.

23 Lug 2021

260 volontari provenienti da tutta Italia in visita al quartiere per conoscere i progetti e le realtà locali con cui l’associazione condivide la propria missione.
“Le meraviglie di questa città – spiega il Presidente Giovanni Bongiovanni – sono proprio i suoi contrasti e questo quartiere ne rappresenta l’emblema: I colori e sapori del mercato di Ballarò si intrecciano con l’incanto della Cattedrale e le vie abbandonate, dalle quali sorgono realtà sociali che offrono opportunità di riscatto di grande valore”.

Lo scorso 18 luglio, l’associazione ha accolto i suoi invitati presso l’Hotel B&B Quattro Canti di Via Vittorio Emanuele, con un’intera giornata rivolta a raccontare il quartiere, le problematiche sociali aggravate dalla pandemia, i progetti, le collaborazioni attive e gli obiettivi futuri a Palermo, in Italia, come nei Paesi dell’America Latina.
La giornata si è conclusa con una splendida cena solidale e musica dal vivo organizzata presso il ristorante Le Terrazze del Sole.

Il 19 luglio, accompagnati da 11 guide abilitate dalla Regione Siciliana, hanno osservato e toccato con mano quanto ampiamente discusso il giorno precedente.
Tappa importante della visita è stata la sede dell’Associazione Parco del Sole, all’interno della quale sviluppiamo in partenariato un importante progetto educativo: supporto scolastico, attività ludiche e ricreative; e accompagnamento alle famiglie anche con l’Ambulatorio Sociale di Psicoterapia.
Scopri di più: https://bit.ly/centro-educativo-parco-del-sole

Un percorso tra monumenti e opere straordinarie, fino a raggiungere lo storico mercato di Ballarò, cuore pulsante della città, che i nostri volontari hanno potuto ammirare nell’ora di punta: un tripudio di colori e sapori, tra storia e folklore, leggenda e disagi che solo millenni di culture mescolate possono aver generato.

E ancora… alla scoperta di Il Giardino Di Madre Teresa – Kala Onlus, Ippocrate Poliambulatorio Per Immigrati, Piazza Santa Chiara e imprese sociali come ‘Al Fresco Bistrot’ e ‘Molti Volti’, fortemente impegnate sul territorio per offrire nuove opportunità di integrazione, dignità e lavoro ai ragazzi provenienti da situazioni sociali difficili.

Un sentito grazie a tutti coloro che hanno collaborato all’organizzazione di queste giornate e a tutti i volontari e sostenitori di FUNIMA International per l’impegno e presenza costante.

📣 Si parla di noi:

La Repubblica Palermo
https://palermo.repubblica.it/cronaca/2021/07/21/news/duecentoquaranta_soci_di_funima_visitano_le_iniziative_solidali_di_palermo-311118931/

Il Mediterraneo24
https://www.ilmediterraneo24.it/palermo-in-centinaia-da-tutta-italia-per-un-tour-della-solidarieta/

Vetrina TV
https://www.vetrinatv.it/palermo-anniversario-strage-via-damelio-col-tour-di-funima-international/

Geos News
https://it.geosnews.com/p/it/sicilia/pa/alla-scoperta-delle-mille-sfaccettature-di-palermo-con-funima-international-onlus_34735584

Sicilia Oggi Notizie
https://www.siciliaogginotizie.it/2021/07/18/alla-scoperta-delle-mille-sfaccettature-di-palermo-con-funima-international-onlus/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=alla-scoperta-delle-mille-sfaccettature-di-palermo-con-funima-international-onlus