DONA ORA

FUNIMA International

Buona lettura!

"

Dalla terra alla tavola. Tre aziende e FUNIMA International insieme per le famiglie di terni

8 Feb 2021

Come si realizza un sogno? Attraverso un ideale comune, persone mosse dall’entusiasmo che si autofinanziano, comunicano ogni giorno e agiscono con energia e dedizione al sol fine di veder spuntare un sorriso sul volto di chi è stato meno fortunato.

Tre aziende ternane, supportate da FUNIMA International Onlus, hanno così dato vita ad un progetto tanto semplice quanto grande: regalare una parmigiana a tutte le famiglie in difficoltà a Terni!

Il tutto spiegato dalle parole di un volontario, Matteo, che di questo ambizioso progetto ci parla così:

Il tempo a nostra disposizione era limitato ma la voglia di reagire alle difficoltà, tanta solidarietà e lo spirito d’iniziativa sono stati il motore che hanno spinto ogni partecipante a dedicarsi con energia alla costruzione di questo dono ai nostri amici.

L’azienda Agricola “Il Cerchio della Vita” offre i cardi della propria terra e le uova delle sue galline, le mette in mano al ristorante Vis à Vis che con la sua esperienza realizza il piatto tipico del territorio, adagiandolo in vaschette biodegradabili e incartandolo con pellicola compostabile, donati dal supermercato 100% plastic free, Vivogreen; il grande supporto della FUNIMA International, Associazione no profit, che opera ormai da anni nel territorio nazionale ed estero, a favore di famiglie e comunità disagiate, migliorando le condizione quotidiane di chi è meno fortunato, permetterà infine, grazie ai suoi volontari, la distribuzione delle parmigiane di casa in casa!

Le donazioni dei volontari di FUNIMA International sono state molto generose e, tolta la spesa per gli ingredienti mancanti alla parmigiana, avevamo ancora un bel gruzzoletto da spendere. Abbiamo così deciso di fare un altro regalo ai nostri amici: un nuovo progetto di spesa solidale.

Con la collaborazione di Padre Marco, Don Luca e il centro sociale Cimarelli, siamo riusciti ad individuare i beni di prima necessità più utili per le famiglie, acquistandoli subito dopo ed effettuando le consegne per lo smistamento.

L’esperienza appena passata ci ha permesso con grande orgoglio di replicare il progetto con grande velocità ed organizzazione, consegnando il secondo giro di parmigiana, alle medesime famiglie, in una sola settimana… Che dire, siamo stati fortissimi, una squadra instancabile e vincente!

Tutto quello che era partito come un semplice progetto per far sorridere alcune famiglie, si è alla fine trasformato in qualcosa di più grande.

Ma cari Amici, questo non è che l’inizio: non abbiamo alcuna intenzione di fermarci, anzi, vogliamo estendere il nostro aiuto e creare una forte rete di solidarietà in grado di far fiorire una speranza concreta nel cuore di chi soffre”.