Giulietto Chiesa se n’è andato questa mattina, il giorno dopo la Festa della Liberazione, lui che ha lottato tutta la vita per la libera informazione controcorrente al Mainstream. Noto giornalista italiano, inviato a Mosca per molti anni da quotidiani e televisioni, scrittore, politico ed europarlamentare, esperto di politica internazionale, di informazione, della crisi energetica, economica e del terrorismo, fondatore di Pandora tv.
Giulietto è stato per me un maestro, da lui ho appreso molto, per esempio leggere una notizia, interpretare un’informazione e soprattutto come metterla in discussione, perché la verità non è mai servita ma va ricercata con sacrificio.
Come Direttore prima e Presidente poi, l’ho sempre invitato alle manifestazioni organizzate con FUNIMA International, come i vari FUNIMA DAY, come nei progetti di informazione e di educazione che promuoviamo, ma anche in collaborazione con altre organizzazioni su tutto il territorio nazionale. Mi incantavo in quelle occasioni, cercando come una spugna di registrare ogni parola, ogni racconto di vita vissuta, e con me moltissimi giovani cresciuti nell’associazionismo attivo.
Lo ascoltavo per ore in quei momenti più intimi che seguivano le manifestazioni, attorno ad un tavolo…
Grazie per ciò che ci hai dato Giulietto, per il tesoro di informazione, e le capacità che abbiamo acquisito, in quei momenti di formazione e di umanità che ti contraddistinguono. Ti auguro “Buon viaggio intorno al Sole”, come eri solito concludere nei video degli ultimi anni, perché tutto è creazione e manifestazione di una grande intelligenza, come tu stesso dicevi.
Ti rincontreremo, nella consapevolezza che hai generato e nelle azioni che hai ispirato, grazie alla forza delle tue parole, lasciate in eredità.Non moriranno mai.
Giovanni Bongiovanni
Presidente FUNIMA International