Con questo mappamondo realizzato dai nostri bambini si conclude il mese di febbraio… un messaggio spontaneo e genuino che sfila tra i coloratissimi carri di Carnevale, per dire ancora una volta, che noi ci siamo e ci saremo sempre, nel nostro piccolo, per fare la differenza! Riportiamo di seguito il resoconto delle attività del Centro Parco del Sole a Palermo. Febbraio 2020.
Cineforum
Periodicamente i bambini ragazzi del Centro Parco del Sole assistono a proiezioni di film o cartoni animati scelti per il loro valore didattico, artistico e umano, o riguardanti temi di attualità.
Grazie alla disponibilità Libreria Paoline, hanno assistito alla proiezione di “Giovanni e Paolo e il mistero dei pupi”, un cartone animato dedicato ai giudici Giovanni Falcone e Borsellino. Un racconto di avventura che affronta il tema della mafia senza trascurare effetti umoristici ma anche approfondimenti sui temi dell’omertà e del bullismo, la solidarietà e l’unione del gruppo. Al termine della proiezione Pippi, referente dell’Associazione di promozione sociale Libera, presieduta da Don Luigi Ciotti, ha commentato insieme ai bambini il cartone animato sottolineando ii valori della libertà, della legalità, dell’amicizia e dell’unione di gruppo finalizzata al bene.
Dopo ogni proiezione, ai bambini viene chiesto di esporre ciò che hanno visto, il messaggio che ne hanno colto. Ciò aiuta a stimolare una modalità di “visione critica” per evitare che si abituino al ruolo di spettatori passivi. In più, favorisce lo spirito di osservazione e ascolto, potenziando la capacità di riflessione e ampliamento del lessico. L’attività di cineforum consente di analizzare eventi, comportamenti e stati d’animo per acquisire senso di responsabilità attraverso l’immedesimazione nei personaggi.