DONA ORA

FUNIMA International

Buona lettura!

"

EVENTI. Conferenza “Strage di Stato, sulle orme dei mandanti esterni” a Palermo.

14 Mag 2019

Come ogni anno, dal 16 al 22 luglio, FUNIMA International sarà presente agli eventi organizzati dalla redazione di ANTIMAFIADuemila ed il movimento culturale giovanile Our Voice. A breve il calendario dei prossimi appuntamenti. Stay tuned.

Primo appuntamento, mercoledì 17 luglio:
In occasione del 27° anniversario della strage di via d’Amelio alle ore 20.30 si terrà, presso l’atrio della Facoltà di Giurisprudenza di Palermo, in via Maqueda 172, il convegno organizzato da ANTIMAFIADuemila e dall’Associazione Culturale Falcone e Borsellino, in collaborazione con Contrariamente e Rum, dal titolo “Paolo Borsellino: strage di Stato. Sulle orme dei mandanti esterni”. Numerosi sono ancora oggi gli interrogativi sull’attentato che il 19 luglio 1992 uccise il giudice Paolo Borsellino e gli agenti di scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Walter Eddie Cosina, Claudio Traina e Vincenzo Li Muli. Per quale motivo venne ucciso il magistrato appena 57 giorni dopo la strage di Capaci? Chi, oltre Cosa nostra, voleva la morte di Borsellino? Chi sono i mandanti esterni di quell’efferato delitto? Perché scompare l’agenda rossa? Chi si cela dietro a quello che i giudici hanno descritto come “il più grande depistaggio della storia della Repubblica italiana”? A che punto siamo nella ricerca della verità sulle stragi? A cercare di rispondere a questi interrogativi su quanto avvenne in quel 1992, in qualità di relatori, interverranno il pubblico ministero al processo Andreotti, Guido Lo Forte; il procuratore aggiunto di Reggio Calabria, Giuseppe Lombardo; Salvatore Borsellino, fratello del giudice Paolo e il direttore di ANTIMAFIADuemila Giorgio Bongiovanni. Alla conferenza, moderata dal caporedattore, Aaron Pettinari, saranno proiettati anche dei contributi video del Presidente della Commissione parlamentare antimafia Nicola Morra, del magistrato e oggi consulente della Commissione, Roberto Tartaglia, dell’ex pm e oggi avvocato Antonio Ingroia e del sostituto procuratore generale di Messina, Felice Lima.
Nel corso della serata è previsto anche un intervento artistico del Movimento Giovanile Internazionale Our Voice .

Tratto da antimafiaduemila.com