DONA ORA

FUNIMA International

Buona lettura!

"

ITALIA. L’arte di accogliere

28 Feb 2019

Il Centro Parco del Sole oltre essere un punto di incontro, di accoglienza, di aiuto compiti e gioco, ha tra i primi suoi obiettivi quello di aiutare e spronare i bambini e ragazzi a esprimersi e scoprirsi per sviluppare i propri talenti, doti e capacità .
Per questo motivo periodicamente proprio all’interno del centro viene accolto l’arte in tutti i suoi aspetti dalla mostra di pittura, a mostre di fotografia, da concerti di pianoforte al laboratori di percussioni, dai cori di voci bianche al laboratorio di danza del ventre.
Ballo, canto, pittura, disegno, fotografia sono solo alcuni degli strumenti per stimolare interesse, creatività, potenzialità e passioni per contribuire a formarli, farli sentire gratificati ma anche farli riflettere trasmettendo loro la capacità di discernere e di spirito critico.
“Bagliori”, “Il buono dell’arte” e “Ri-volti” sono alcune delle mostre di pittura e fotografia in queste settimane e che hai visto coinvolti non solo bambini e ragazzi ma una grande affluenza da parte di genitori, e residenti.
Quest’ultima mostra, “Ri-Volti”, si tratta di una mostra fotografica di venti ritratti scattati dal fotografo Fabio Giannetto.
Il suo progetto, “Venti di rivoluzione” è un progetto fotografico che nasce dalla volontà e dal desiderio di raccontare l’esperienza di persone che hanno fatto dell’inclusione sociale e della solidarietà un progetto di vita; un’arma per sfrondare un sistema stagnante che nega ai più bisognosi la possibilità di vivere una vita dignitosa.
Il fotografo ha incontrato 20 palermitani tra cui Maurizio Artale, Fiammetta Borsellino, Cosimo Scordato, e Beppe Sicari, per immortalarli nel luogo dove maggiormente impiegano il loro tempo a favore del prossimo.