500 anni di Olocausto
1900 d.C. “Nella regione di Alta Verapaz in Guatemala risultava più conveniente far trasportare il caffè a dorso d’indio… non erano necessari né...
Abbiamo bisogno di te! La carenza di acqua potabile e l’assunzione di acqua contaminata sono la maggiore causa dei ritardi dello sviluppo delle funzioni cognitive in tenera età e di tante altre gravi malattie, denutrizione e disidratazione.
1900 d.C. “Nella regione di Alta Verapaz in Guatemala risultava più conveniente far trasportare il caffè a dorso d’indio… non erano necessari né...
Fabio, un nostro volontario, ci racconta la sua esperienza e le sensazioni vissute durante le attività di sostegno alle persone senza dimora. I volontari di FUNIMA International di Milano e Varese, in sinergia con l’associazione Bocatas, distribuiscono beni di
“Progetto Mamme che aiutano Mamme” nasce nel marzo del 2019 a Ferrara, si sviluppa tra le difficoltà della pandemia e post-pandemia e arriva al giorno d’oggi con tante bellissime storie da raccontare. Si tratta di un progetto di rete
Il primo viaggio è stato molto intenso, ma non abbiamo avuto abbastanza tempo per visitare tutte le comunità che avevamo programmato. Dovevamo ancora raggiungere Mosconi, Nueva Esperanza, La Medialuna a Embarcación e Las Varas a Pichanal. Questa volta senza
È estate… ma le attività rivolte ai bambini e ragazzi del quartiere Albergheria non si fermano! Sport, giochi d’acqua, laboratori creativi, di scrittura, percussioni, uscite didattiche..e tanto, tanto divertimento! FUNIMA International e l’Associazione Parco del Sole vi augurano una
Un luogo in cui trovare prodotti alimentari sani ed etici, attenti alle esigenze di salute e benessere della tua famiglia, per un ritorno alle origini. Progetto Mediterraneo è un progetto di FUNIMA International, un laboratorio culturale che fa della
In questo video il nostro referente del gruppo operativo in Svizzera, Sante Pagano, racconta l’impegno dei nostri volontari di Milano e Varese tre le strade della città. Consegna di beni alle famiglie e alle persone senza dimora in Italia
Si conclude un anno al centro educativo Parco del Sole portando con sé emozioni, sorrisi e nuovi obiettivi raggiunti. In questo video il presidente di FUNIMA International Onlus Giovanni Bongiovanni, il presidente dell’Associazione Parco del Sole Massimo Messina e
Dal chicco alla tazzina: ecco la storia del nostro caffè equosolidale Nueva Esperanza! In questo imperdibile incontro, il presidente Giovanni Bongiovanni ci avvolge nel mondo del caffè di qualità e con storie da raccontare. Un momento di condivisione e
In questa seconda parte del diario di viaggio ripercorriamo altre tappe dell’itinerario TRIP TO ARGENTINA 2023. Nei mesi di marzo ed aprile 2023, infatti, il nostro presidente @Giovanni Bongiovanni ha visitato le comunità indigene e creole della Foresta del
Barbara Drago, la nostra Vice Presidente e Co-Fondatrice del brand equosolidale Nueva Esperanza, è stata invitata a parlare dei nostri progetti alla trasmissione Bio Incontri. Una rubrica di approfondimento – ideata da Angelo Maugeri, CEO di Ecogruppo Italia –
Victor Laconi, ingegnere civile per FUNIMA International, si addentra ogni mese da quasi quattro anni nella foresta del Chaco Salteño (Argentina) per visitare ed accompagnare le comunità indigene e creole della zona. Nei mesi di marzo e aprile si
Oggi parliamo con Marzia, una ragazza palermitana di 18 anni che frequenta, sin da bambina, il centro educativo “Parco del Sole” di Albergheria. Tra supporto scolastico, laboratori creativi, gite, giochi, cresce insieme agli educatori e i bambini del quartiere.