500 anni di Olocausto
1900 d.C. “Nella regione di Alta Verapaz in Guatemala risultava più conveniente far trasportare il caffè a dorso d’indio… non erano necessari né...
Abbiamo bisogno di te! La carenza di acqua potabile e l’assunzione di acqua contaminata sono la maggiore causa dei ritardi dello sviluppo delle funzioni cognitive in tenera età e di tante altre gravi malattie, denutrizione e disidratazione.
Dai cafficoltori di Guatemala ed Uganda, agli agricoltori e piccoli produttori siciliani. Da artigiani del settore tessile dall’Africa, fino al reinserimento socio-lavorativo di detenuti: ogni prodotto in questo shop ha il profumo di riscatto e seconde possibilità.
1900 d.C. “Nella regione di Alta Verapaz in Guatemala risultava più conveniente far trasportare il caffè a dorso d’indio… non erano necessari né...
Giovanni Bongiovanni, presidente di FUNIMA International, si trova a Salta Argentina da inizio marzo. Ha viaggiato nella foresta del Chaco ove FUNIMA International opera, visitando una ad una le comunità indigene e le opere realizzate in questi anni. Un
Un impasto morbido e profumato, avvolta da una delicata glassa con granella di zucchero. Ma anche da una coloratissima federa africana fatta a mano, un regalo dal valore unico. Scegliendo la nostra Foccaccia Veneta porti in tavola la curiosità
A Palermo, nel quartiere Albergheria, il nostro intervento parte dall’infanzia e raggiunge le famiglie, creando uno spazio di bellezza, incontro, confronto e crescita. Una collaborazione decennale quella tra FUNIMA International e l’Associazione Parco del Sole che offre – attraverso
FUNIMA International e AntimafiaDuemila organizzano e promuovono una Manifestazione per il giorno 4 marzo 2023, dalle ore 19:30 alle ore 21:30 in Piazza Duomo a Milano, per sensibilizzare la cittadinanza rispetto alla situazione di guerra oggi presente in Ucraina
Ricordate la comunità di San Miguel? Si tratta di una comunità mista Wichi e creola formata da circa 250 abitanti e situata a 35 km da Santa Victoria Este, in Argentina. L’abbiamo conosciuta nel 2021 e vi abbiamo portato
Anche quest’anno, UniCredit ha dato il via alla campagna “1 voto, 200.000 aiuti concreti” a sostegno delle Organizzazioni Non Profit impegnate in progetti con finalità sociale. L’istituto mette a disposizione 200.000 euro che verranno ripartiti tra le Organizzazioni che
Il dolore mentale è meno drammatico del dolore fisico, ma è più comune e anche più difficile da sopportare. (C. S. Lewis) Quello dell’inserimento lavorativo di chi soffre di una patologia psichiatrica, non è soltanto un compito sociale ed
Oggi vi raccontiamo come nasce la collaborazione tra FUNIMA International Onlus e Giocherenda, una splendida realtà che trova spazio nel nostro Natale Solidale. Abbiamo scelto di acquistare da loro bellissime stoffe wax, dalle sgargianti fantasie africane per realizzarne delle
Attraverso un percorso di formazione, lavoro ed inclusione sociale, detenuti ed ex detenuti avviano un processo di cambiamento per riprendere in mano la propria vita. Un progetto, quello di Sartoria Sociale, che FUNIMA International inserisce – insieme ad altre
FUNIMA International, Sartoria Sociale Al Revès e Giocherenda si uniscono per rendere speciale il tuo Natale. Come? Attraverso l’arte del cucito ed affiancati da assistenti sociali e professionisti, persone svantaggiate – come disabili, ex detenuti, immigrati, donne vittime di
Oggi, FUNIMA International, facente parte del coordinamento SOS Ballarò scenderà tra le strade del centro storico, per manifestare contro un fenomeno fortemente radicato nel territorio che non può e non deve lasciarci indifferenti: la produzione, lo spaccio e le
La minaccia della bomba atomica ed i conflitti armati incombono sul mondo, con conseguenze devastanti: crisi economiche, climatiche e alimentari, che andranno a colpire soprattutto le fasce di popolazione più deboli e povere, espandendo ancor di più divari e