500 anni di Olocausto
1900 d.C. “Nella regione di Alta Verapaz in Guatemala risultava più conveniente far trasportare il caffè a dorso d’indio… non erano necessari né...
Abbiamo bisogno di te! La carenza di acqua potabile e l’assunzione di acqua contaminata sono la maggiore causa dei ritardi dello sviluppo delle funzioni cognitive in tenera età e di tante altre gravi malattie, denutrizione e disidratazione.
Ogni acquisto scrive una storia di inclusione e nuove opportunità. Il nostro shop solidale di Natale parla di dare significato alle festività, sostenendo progetti sociali unici. Unisciti a noi e fai la differenza!
1900 d.C. “Nella regione di Alta Verapaz in Guatemala risultava più conveniente far trasportare il caffè a dorso d’indio… non erano necessari né...
Ai microfoni di Pulsar di Telecittà, il presidente di FUNIMA International Giovanni Bongiovanni si svela in un’intervista unica, un cammino attraverso la sua passione per l’America Latina, iniziata fin da adolescente. Libri, studi e il primo indimenticabile viaggio in
Diego Cruz – nostro collaboratore e filmmaker – condivide la sua esperienza nei viaggi di missione, offrendoci uno sguardo autentico sulle comunità indigene e creole della foresta del Chaco, in Argentina. Un racconto avvincente ricco di sfide, speranza e
Cosa si fa ogni giorno a Parco del Sole? 🌞👧 Ce lo racconta l’educatrice Francesca Mondin: non solo sostegno scolastico, ma un vero e proprio percorso di crescita, consapevolezza ed autostima per le bambine e i bambini che lo
Il presidente Giovanni Bongiovanni presenta i progetti di FUNIMA International a #Milano: come nasce l’associazione, i progetti umanitari per garantire l’accesso all’acqua potabile in Argentina, e di educazione e reinserimento sociale in Italia; Il progetto di sostegno ai “campesinos”
Condividiamo un nuovo incontro di approfondimento sull’affascinante mondo del caffè. Un momento di condivisione e informazione per gli amanti del settore e per chi ha a cuore la scelta di prodotti rispettosi dell’uomo e della natura. Alessio Vabres, proprietario
Partecipa alla RACCOLTA FONDI per il centro educativo PARCO DEL SOLE e sostieni i bambini e ragazzi del quartiere Albergheria di Palermo in un nuovo anno di supporto psicologico, scolastico… e molto altro! Oggi lasciamo la parola alla psicologa
Lei è Adriana, educatrice del centro educativo Parco del Sole, nel quartiere Albergheria di Palermo 🌞 In questa breve intervista ci racconta la sua esperienza, la voglia di cambiare il mondo che l’ha spinta a “mettersi in gioco” e
Sostienici ORA per potenziare in questo nuovo anno scolastico 2023/2024, le attività di sostegno allo studio, attività ludico-ricreative e sportive, e supporto psicologico – mediante lo sportello gratuito di psicoterapia – per i bambini, adolescenti e famiglie del quartiere
Oggi vi parliamo dei Wichi – la comunità indigena più diffusa nella foresta del Chaco Salteño – per portarvi tra passato e presente, e raccontarvi la loro storia, la cultura e le usanze. Un’etnia – insieme ad altre indigene
Fabio, un nostro volontario, ci racconta la sua esperienza e le sensazioni vissute durante le attività di sostegno alle persone senza dimora. I volontari di FUNIMA International di Milano e Varese, in sinergia con l’associazione Bocatas, distribuiscono beni di
“Progetto Mamme che aiutano Mamme” nasce nel marzo del 2019 a Ferrara, si sviluppa tra le difficoltà della pandemia e post-pandemia e arriva al giorno d’oggi con tante bellissime storie da raccontare. Si tratta di un progetto di rete
Il primo viaggio è stato molto intenso, ma non abbiamo avuto abbastanza tempo per visitare tutte le comunità che avevamo programmato. Dovevamo ancora raggiungere Mosconi, Nueva Esperanza, La Medialuna a Embarcación e Las Varas a Pichanal. Questa volta senza